Notizie generiche

L'allineamento dei pianeti del 21 gennaio 2025: cosa è successo e come lo abbiamo visto

Il 21 gennaio 2025, il cielo notturno ha offerto uno spettacolo straordinario: sei pianeti del Sistema Solare erano visibili contemporaneamente. Questo fenomeno, spesso definito "allineamento planetario" o "parata di pianeti", ha permesso agli appassionati di osservare Marte, Giove, Venere e Saturno a occhio nudo, mentre Urano e Nettuno erano osservabili con l'ausilio di binocoli o telescopi.

Cosa abbiamo visto durante l'allineamento del 21 gennaio 2025

Intorno alle 19:30, guardando verso sud, era possibile individuare Marte, Giove, Venere e Saturno disposti lungo una linea curva nel cielo. Questa disposizione è dovuta al fatto che i pianeti orbitano su piani leggermente inclinati tra loro, causando una leggera curvatura nella loro apparente posizione nel cielo. Urano e Nettuno, sebbene presenti, richiedevano strumenti ottici per essere osservati a causa della loro minore luminosità.

Perché parlare di "allineamento" è impreciso

È importante notare che, nonostante si parli comunemente di "allineamento", i pianeti non erano effettivamente allineati su una linea retta nello spazio. Questa percezione è un effetto prospettico osservato dalla Terra. In realtà, i pianeti si trovano a distanze e posizioni diverse nelle loro orbite attorno al Sole.

Come osservare eventi simili in futuro

Per chi desidera osservare fenomeni celesti come questo, è consigliabile scegliere una location con bassa contaminazione luminosa e un orizzonte libero da ostacoli. L'uso di app o mappe stellari può aiutare a identificare le posizioni dei pianeti nel cielo. Ricordiamo che eventi di questo tipo non sono rari, ma la visibilità e il numero di pianeti coinvolti possono variare. Mantenersi aggiornati tramite fonti astronomiche affidabili è il modo migliore per non perdere queste meraviglie celesti.

2025 01 21 Allineamento pianeti2025 01 21 Allineamento pianeti Annotata

Articoli correlati

Informazioni

Astronomia Valli del Noce è un portale che vuole essere un punto di incontro e di informazione per l'attività astronomica che si svolge in Val di Non e Val di Sole (Trentino), ma non solo. Vuole anche essere un punto di partenza per tutti quegli astrofili alla ricerca di informazioni sul mondo dell'astronomia e per tutti quei neofiti che si avvicinano per la prima volta all'astronomia.

Privacy Policy

I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione, senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del portale web www.astronomiavallidelnoce.it. Se non desideri ricevere i cookies, modifica le impostazioni del tuo browser.

Privacy Policy

AVdN Foto del Giorno

Astronomy Picture of the Day